Sono Luca Fiore Veneziano. Ufficiale militare, giornalista pubblicista, consulente aziendale nel campo del marketing, della comunicazione e delle pubbliche relazioni.
Cintura nera di Karate e da sempre legato al mondo delle Arti marziali.
Pilota di droni e fortemente interessato ad ogni tipo di innovazione scientifica e tecnologica.
Studioso e appassionato da molti anni di materie umanistiche, politiche, storiche ed esoteriche. Questi, oltre ai miei interessi sopra esposti, saranno i principali argomenti espressi in questo sito-blog.
Da umanista mi sento legato a tutto ciò che riguarda l’essere umano nella sua complessità. Dalla sua psiche alla sua biologia, dalla sua composizione metafisica fino alle forme di civiltà sociali da esso derivate.
Consapevole che la lingua non è solo un mezzo di comunicazione ma un vero strumento politico, ho deciso che la maggioranza degli articoli di approfondimento proposti saranno in una Lingua neolatina ausiliaria: l’Interlingua IALA.
Una lingua che, senza averla studiata, a prima vista è totalmente comprensibile a chiunque parli spagnolo, italiano e portoghese. Un francofono comprende invece quasi la metà di un testo, mentre un anglofono il 35% del contenuto.
Vista l’enorme potenzialità di comunicazione di questa lingua ausiliaria, ho scelto di adottare questo idioma a noi più vicino culturalmente, in opposizione all’onnipresente inglese. Lingua che certifica il dominio geopolitico plurisecolare di inglesi prima e di americani poi.
Spero troviate interessanti e originali i contenuti di questo spazio mediatico. A partire dal motto del sito, “Homo sum: humani nihil a me alienum puto“. Mio motto di vita e emblema dell’Umanesimo stesso.
Sullo spirito didattico che animò il mio vecchio blog adolescenziale “Basileus88“; ripropongo qui, in veste completamente nuova e rinnovata, articoli e riflessioni adatte al tempo di oggi. Senza tuttavia deviare dagli antichi valori umanisti, adogmatici e neoclassici che da sempre mi contraddistinguono.
Buona lettura, Cives et Quirites!